Riparazioni con Fibra di Carbonio.
Vai alla sezione Lavori in fibra di Carbonio.
Riparazioni con Fibra di Carbonio.
Offriamo soluzioni di riparazione avanzate utilizzando materiali compositi di ultima generazione, come la fibra di carbonio ibrida alla vetroresina, combinati con resine all’avanguardia.
Queste tecnologie ci permettono di effettuare riparazioni su tubazioni, serbatoi e altri elementi in pressione, con un processo certificato dall’ABS (American Bureau of Shipping).
Il nostro approccio garantisce interventi rapidi ed efficaci, riducendo al minimo o eliminando completamente i tempi di fermo dei sistemi vitali sia in ambito navale che industriale.
Questo consente di evitare le costose soluzioni di riparazione tradizionali, offrendo al contempo un notevole risparmio sui costi operativi derivanti da eventi imprevisti.
La nostra metodologia prevede l’applicazione di strati di fibre di carbonio multiassiali e resine, che, una volta solidificati, diventano parte integrante della struttura riparata.
Questo processo elimina crepe, perdite e altri difetti, garantendo il ripristino rapido e sicuro dell’impianto.
Riparazioni In Fibra di Cabonio
La riparazione della fibra di carbonio richiede attenzione, perché è un materiale complesso, resistente ma fragile in caso di danno strutturale.
Ecco i passaggi principali per effettuare una riparazione:
Contattaci al:
+393381728635
Metodologia ed applicazione
Determinazione del danno
- Determinare l’entità del danno ( se superficiale o strutturale) e le relative condizioni al contorno
Superficiale: Graffi o abrasioni che non compromettono la struttura interna. - Per superficiale si intende : Camolature o microlesioni
- Per strutturale : cricche passanti e fori che possono comportare perdite di fluidi
Riparazione
- Un primer epossidico viene disposto sulla superficie da riparare cosi da ridurre le rugosità ed eliminare danneggiamenti gravi cosi da consentire in brevissimo tempo la messa in servizio del sistema riparato
- A seguire si applica la fibra di carbonio sulla superfice da riparare cosi da dare solidità all’intervento e la resistenza necessaria nel tempo in base a quelle che sono le condizioni di temperatura e pressioni di esercizio degli impianti
Finitura
- Dopo che la miscela resina fibra di carbonio è completamente indurita è possibile applicare vernici per ripristinare l’aspetto originale dell’elemento riparato
Preparazione
- Pulizia meccanica mediante utilizzo di smerigliatrici angolare
- Pulizia chimica mediante solventi di ultima tecnologia
- In casi di condizioni di estremo danneggiamento e condizioni di lavoro critici è preferibile la sabbiatura
Consigli
- Utilizza dispositivi di protezione personale come guanti e mascherina, poiché la polvere di fibra di carbonio e le resine possono essere tossiche.
- Se il danno è strutturale e compromette la sicurezza (ad esempio, su telai di biciclette o componenti aerodinamici), è consigliabile rivolgersi a un professionista.
Conclusioni
- Le riparazioni professionali garantiscono che il pezzo ripristinato mantenga la resistenza originaria.